Educazione alla teatralità

Educazione alla teatralità

Avatar utente

Personale scolastico

0

Nel corso del secondo quadrimestre, la nostra Scuola Secondaria di Primo Grado ha realizzato un coinvolgente progetto di EDUCAZIONE ALLA TEATRALITA’, che ha visto protagonisti alunni NAI (Neo Arrivati in Italia) insieme a compagni di nazionalità italiana, in un percorso espressivo e inclusivo.
Guidati da un esperto in tecniche teatrali, gli studenti hanno partecipato a laboratori dove il gesto, il movimento, l’espressione corporea e la voce sono diventati strumenti per comunicare, conoscersi e raccontarsi, anche al di là della lingua. Il teatro è stato così vissuto non solo come forma artistica, ma come spazio di relazione, ascolto e fiducia reciproca.
Il progetto ha offerto agli alunni NAI l’opportunità di potenziare l’apprendimento linguistico, sviluppare la consapevolezza di sé e integrarsi nel gruppo in modo attivo e creativo. Allo stesso tempo, ha favorito nei compagni un’esperienza di accoglienza autentica e di apertura alla diversità.
Alla fine del percorso i ragazzi hanno riscritto alcuni brani tratti da “Alice nel paese delle meraviglie” presentando alle Prof.sse Referenti del progetto, alcune letture interpretate.
Questa esperienza ha rappresentato un’occasione concreta di educazione all’inclusione, alla comunicazione e al rispetto, confermando il valore del teatro come ponte tra culture e linguaggi.